E’ passato un anno esatto dal comunicato stampa dell’amministrazione comunale di Albinea che annunciava l’inizio dei lavori riqualificazione del centro della frazione “Noce”: “la realizzazione di un percorso pedonale nel centro della frazione che, lungo Via San Giacomo, attraversa il Rio Lodola e prosegue sul lato ovest di Via Campanini, raggiungendo il Bar Ristorante Noce”.
Ad inizio 2012 inoltre l’amministrazione ha sottolineato in un nuovo comunicato come i lavori fossero in fase di completamento: “terminata la zona che attraversa l’abitato, proseguono quelli che riguardano il tratto di Via San Giacomo che dal torrente Lodola conduce al Ristorante Noce”.
Comunicati che, a detta del nostro gruppo consiliare, non corrispondono al vero dato che non solo nel secondo tratto non è stato eseguito nulla, non è nemmeno completata la zona che attraversa il centro.
Insoddisfatti dei lavori svolti abbiamo presentato un’interpellanza che è stata discussa in consiglio comunale il 28 Maggio: l’amministrazione ci ha risposto che a distanza di pochi giorni ci sarebbe stato un colloquio con l’impresa per far ripartire celermente i lavori.
Da allora i cittadini della Noce brancolano nel buio…che i nostri virtuosi amministratori si siano dimenticati di loro? Non solo, li prendono anche in giro!
Nel comunicato stampa di Luglio infatti , in cui si annunciava l’inizio dei lavori di riqualificazione del borgo di Broletto, la riqualificazione della Noce veniva citata come esempio: “Il recupero dei Borghi Storici con nuovi interventi di riqualificazione rappresenta uno dei punti fondanti il programma di mandato, che questa Amministrazione sta puntualmente portando avanti. Dopo Borzano e Noce anche Broletto vedrà portare a termine i lavori che consentiranno di apprezzare le bellezze paesaggistiche e storiche che caratterizzano il piccolo centro”.
Comunicato di Luglio che, neanche a farlo apposta, è risultato estremamente umiliante per i cittadini dato che è coinciso con la sagra della piccola frazione, che si è ritrovata in una serata di preghiera e di festa per ricordare il patrono San Giacomo, serata in cui tutti hanno potuto verificare quanto i comunicati fossero del tutto inesatti.
I cartelli che indicano che il cantiere è in corso sono ancora tutti al loro posto, ma in realtà si è sempre fermi allo stesso punto.
Solo il numero degli abitanti, e quindi i loro voti, contano per l’amministrazione? Un bravo amministratore non deve forse trattare allo stesso modo sia il capoluogo che le frazioni minori? Oppure dove c’è minor tornaconto elettorale i lavori pubblici non sono prioritari?
In questi giorni purtroppo viene spenta la prima candelina, un anno di promesse, rinvii e lavori non eseguiti. Ma è un compleanno triste, non c’è proprio nulla da festeggiare
Nessun commento:
Posta un commento