sabato 27 marzo 2010

IL GOVERNO DEL FARE PUO' VINCERE ANCHE IN EMILIA ROMAGNA

Il 28 e 29 Marzo saremo nuovamente chiamati alle urne per rinnovare il governo regionale, e prima di farlo ci sembrava opportuno fare un piccolo bilancio della nostra attività.


Diversi sono i temi affrontati, ma tra i più rilevanti sottolineiamo sicuramente la nostra critica decisa, ma costruttiva, sulla gestione di uno dei beni storici e culturali più importante di Albinea, Villa Tarabini e l’annesso Parco Fola. E’ impensabile che ad oggi, a distanza di anni dall’acquisto, ancora non si sappia cosa fare della villa, è un grave sintomo di mancanza di progettualità e programmazione.

Lunghissimi tempi rispetto a quelli dichiarati per la costruzione delle opere pubbliche, che puntualmente ritroviamo ad ogni campagna elettorale, ma delle quali, passate le elezioni, se ne perdono poi le tracce; ora vedremo con quali tempi verrà cosruita la piscina coperta, o se sarà inserita in un nuovo depliant elettorale per le amministrative del 2014, come avvenuto in passato per la Caserma dei Carabinieri, già inserita dalla coalizione di centro sinistra nelle ultime due campagne elettorali (quanti anni sono passati?) e ad oggi solamente uno studio di fattibilità.

L’ultissima questione da noi affrontata, il problema della sicurezza e della circolazione stradale negli orari di entrata/uscita delle scuole elementari di via G. da Bondone dimostra ancora una volta come si tenti di risolvere il problema senza una programmazione a lungo termine: abbiamo contestato il fatto che, da quando la Polizia Municipale è stata trasferita all’Unione dei Comuni, da Settembre ad oggi i vigili non erano presenti nella loro consueta attività di controllo e prevenzione; i cartelli di divieto d’accesso della zona attigua alle scuole rimangono ben oltre il tempo previsto e spesso non vengono rispettati, creando situazioni di pericolosità per i bambini. Inoltre, le auto vengono lasciate parcheggiate davanti a cancelli o passi carrai, bloccando di fatto le famiglie nelle proprie abitazioni; pochi giorni dopo la nostra interpellanza, alla quale è stato risposto che di fatto i problemi non sussistevano, riecco “per magia” apparire i vigili a monitorare, i fatti ci danno ragione e questa volta non possono essere smentiti e sono sotto gli occhi di tutti voi cittadini.

Il nostro impegno che ci siamo assunti, di vigilare l’attività dell’Amministrazione, di denunciare gli errori, di opposizione costruttiva, continuerà nel corso di questi anni, e allo stesso modo fanno tanti nostri colleghi che lavorano nei comuni vicini. Quella che una volta poteva essere ritenuta una sfida impossibile, inizia a dare segni di cedimento. Mai come l’anno scorso Graziano Del Rio e Sonia Masini sono sembrati avversari battibili, e allo stesso modo lo sarà Vasco Errani, che nel malaugurato caso di vittoria raggiungerà i 15 anni di presidenza regionale, alla faccia dell’alternanza e dei volti nuovi della politica.

I fatti e l’efficienza del nostro governo sono sotto gli occhi di tutti: grandi emergenze risolte come la Campania o il terremoto in Abruzzo, interventi urgenti per superare la crisi per restare al fianco delle famiglie come l’abolizione dell’ICI, numerose riforme strutturali, utili per il presente e il futuro del Paese, per la pubblica amministrazione, la scuola e l’università, la giustizia; le grandi opere, la campagna del ministro Brunetta per l’efficienza delle strutture pubbliche.

Per questi motivi Vi chiediamo di continuare a dare fiducia al Popolo della Libertà (barrando il simbolo del PDL) e di far vincere IL GOVERNO DEL FARE anche in Emilia Romagna.

Nessun commento:

Posta un commento