GRAZIE (QUASI…) A TUTTI!
Cari amici elettori e cari concittadini di Albinea, anche quest’anno, con l’approssimarsi del Natale, ci troviamo a stilare un bilancio su ciò che è stato e ad ipotizzare ciò che sarà. Ci piacerebbe raccontarvi ciò che avremmo voluto vedere ma non abbiamo purtroppo visto, anche se noi ci abbiamo provato. Sparare sulla maggioranza? …bastano i fatti…le tante promesse non mantenute (la Piscina e La Caserma rimarranno un sogno e il Parco Fola invece di essere fiore all’occhiello del nostro Paese ne è la vergogna), l’aumento delle imposte, il peggioramento dei servizi, non hanno bisogno di essere reclamizzati. L’incapacità dei nostri amministratori a dare risposte chiare ai cittadini e proporre soluzioni efficaci alla pressante crisi è tristemente già più che sufficiente (che cosa è stato fatto per rilanciare il commercio e il turismo?). Fortunatamente sono finite le primarie e sono finite le diatribe interne alla maggioranza e magari l’anno prossimo potremo anche affrontare problemi più seri che affliggono la nostra comunità. Quest’anno ci piacerebbe ringraziare e pubblicamente riconoscere la nostra gratitudine non alla Giunta, ma ai tanti “semplici” cittadini che ogni giorno si impegnano sul nostro territorio e che poco hanno a che vedere con la Maggioranza e la Gerarchia Amministrativa politica. Vorremmo ringraziare i tutori dell’ordine e della sicurezza nel Comandante della stazione dei Carabinieri, Biagio Nastasia, e i suoi collaboratori, per l’impegno costante e presidio del territorio. Grazie di cuore. Un sincero grazie anche a Don Giuseppe Bassissi e Don Giuseppe Lusuardi, “comandanti” delle nostre Parrocchie di Albinea e Borzano, e i loro aiutanti, Don Gigi e i diaconi, per l’impegno e l’onnipresenza con ragazzi, anziani, coppie, infermi e bisognosi. Le parrocchie sono realtà importanti ed impegnative, assorbono energie e risorse, ai due parroci il nostro più sincero augurio di salute e perseveranza, a loro la nostra massima disponibilità e sostegno. Vorremmo ringraziare anche il rag. Montanari, dobbiamo a lui il faticoso lavoro di mediazione fra le parti, le tante alchimie finanziarie e contabili che stanno rendendo possibile la realizzazione della Residenza assistita per la terza età. Al sig. Vivaldo Cervi e alla sua famiglia la nostra più profonda riconoscenza per il prezioso dono fatto alla collettività, la realizzazione del sogno “Casa Protetta” sta diventando realtà grazie alla loro generosità. Per altrettante generosità, ringraziamo anche, alcune famiglie che, nel quasi totale anonimato, tanto hanno fatto in passato e ancora oggi fanno, sostenendo iniziative, cultura, favorendo spazi di aggregazione e supporto a bisogni imprevisti e improvvisi, facendosi trovare sempre pronte e disponibili nel sostegno. Sappiano che siamo loro grati e sarà nostro impegno confermare nel tempo il buon esito delle loro generosità. Ringraziamo infine chi, quotidianamente, con impegno, serietà e dedizione presta la sua opera affinchè le cose funzionino al meglio. Il nostro grazie va pertanto a tutti i dipendenti comunali che pur essendo impegnati nella pubblica amministrazione, nulla hanno a che vedere con gli amministratori. Esecutori di strategie, hanno saputo nel tempo erogare servizi e prestazioni eccellenti dando il meglio di loro stessi, garantendo il servizio e soprattutto l’elevata qualità, anche in momenti di difficoltà quali quelli attuali.
Per tutto ciò non pensiamo sia merito di chi li amministra, il merito va alla loro serietà, anzianità, competenza e passione nel loro lavoro, purtroppo spesso vanificati o condizionati da voleri superiori. Vorremmo ringraziarli nominandoli singolarmente, ma rischieremmo inevitabilmente di dimenticare qualcuno. Grazie, grazie davvero per il vostro lavoro e il vostro impegno, anche per voi, la nostra gratitudine.
Per ultimi, ma sempre primi e in prima linea nella vita, grazie a tutti coloro che sono impegnati nel sociale, nelle associazioni di volontariato, nelle attività di aggregazione e di promozione del territorio. Un grazie particolare al presidente della Pro Loco Adriano Corradini, per l’impegno profuso in tutti questi anni. Se oggi Albinea è un paese migliore è grazie a voi e alla vostra contagiosa passione.
Grazie infine a chi ci ha votato e ci sostiene, siamo consapevoli che non è facile oggi esporsi e pur nella ragione, per educazione e discrezione, si rimane nel silenzio. A livello locale, siam fieri del nostro operato, della nostra storia e della nostra onestà e lealtà. Ci siamo assunti un impegno e non temiamo il confronto, aiutateci però nel comunicarci i vostri disagi e problemi con l’amministrazione, sarà un piacere per noi poter sostenere i vostri diritti. A voi Tutti, Buon Santo Natale.
Nessun commento:
Posta un commento