La famiglia è il nucleo portante
della società e come tale deve essere sostenuta.
La tassazione locale dovrà quindi
essere rimodulata e dovrà considerare il
numero di figli e familiari a carico: la nostra lista si propone di
introdurre ad Albinea il quoziente familiare, in modo che le famiglie numerose
abbiano maggiori sgravi.
Proponiamo inoltre di ridurre
l’addizionale comunale Irpef, aumentata del 50% negli ultimi due anni (dallo
0,4 allo 0,6) e di equiparare alla tassazione prima casa le abitazioni concesse
in comodato gratuito ai parenti.
Costituiremo una consulta
dedicata alle politiche familiari, aperta ai rappresentanti delle forze
politiche presenti in consiglio comunale, aperta alle Parrocchie presenti nel
nostro territorio e ai rappresentanti dei loro Consigli Pastorali, aperta alle
Associazioni di Volontariato, tutti uniti con lo scopo di supportare
l’amministrazione nelle decisioni in merito alle politiche familiari.
Simbolicamente la prima seduta
della consulta sarà sull’opportunità di abolire il registro delle dichiarazioni
anticipate di trattamenti sanitari (testamento biologico). E’ completamente
inutile illudere la cittadinanza facendo firmare dichiarazioni prima che il
legislatore si pronunci sull’argomento. In assenza di leggi nazionali non è
opportuno che il Comune di Albinea impieghi tempo e risorse per quest’attività.
Nessun commento:
Posta un commento